Descrizione
Lo Sciroppo gatti Aloeplus® con Aloe Arborescens e Carota BIO è una miscela naturale classificabile tra le sostanze nutraceutiche, ovvero alimenti, con molteplici azioni benefiche salutistiche in grado di coadiuvare e/o normalizzare le funzioni fisiologiche dell’organismo. E’ un prodotto composto essenzialmente da principi attivi naturali derivanti dall’intera foglia di Aloe Arborescens e dalla carota, UNICO, PER FORMULAZIONE ED EFFICACIA. E’ costituito da oltre 300 componenti attivi che si possono raggruppare in 3 grandi famiglie:
- Zuccheri complessi chiamati mucopolisaccaridi, tra cui l’acemannano;
- Antrachinoni detti “spazzini dell’organismo”;
- Vitamine, minerali, amminoacidi ed elementi nutrizionali. Immunomodulante, energizzante, carminativo e disintossicante è un ottimo coadiuvante alle terapie chirurgiche e/o farmacologiche.
FACILITA ED ACCORCIA I TEMPI DI GUARIGIONE
STIMOLA LE DIFESE IMMUNITARIE
UTILIZZATO SIA IN TRATTAMENTO CHE IN PREVENZIONE, DA SOLO O IN ASSOCIAZIONE A FARMACO.
Indicato in:
- ✅ Interventi chirurgici: prima e subito dopo l’intervento si consiglia di somministrare il prodotto Aloeplus, in modo da intervenire beneficamente sul sistema immunitario (stimolo e potenziamento) ed accorciare i tempi di degenza e guarigione.
- ✅ Terapie: preparazione alla terapia di soggetti molto debilitati iniziando subito la somministrazione del prodotto Aloeplus prima dell’inizio del trattamento. È consigliabile somministrare anche durante e dopo la terapia, per usufruire di tutta l’energia che il prodotto apporta e per sfruttare al massimo tutte le altre proprietà, utili per facilitare ed accorciare i tempi di guarigione, e combattere gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati: ottimale in pazienti oncologici sottoposti a trattamenti chemioterapici.
- ✅ Malattie: nelle malattie particolarmente debilitanti (leishmaniosi, ehrlichiosi, epatiti, rogne, dermatiti, gastroenteriti, FIV, FELV, Gengivostomatite) associato alle terapie classiche consente di superare meglio la fase critica di attacco, facilitando ed accorciando i tempi di guarigione.
- ✅ Mancanza di appetito: consente la regolarizzazione del metabolismo. Già al secondo giorno i segni sono evidenti e l’animale riacquista l’appetito.
- ✅ Dermatiti: in prevenzione si consigliano dei cicli annui in animali soggetti a frequente comparsa della malattia. In trattamento, si consiglia di somministrare il prodotto in modo da intervenire beneficamente sul sistema immunitario, eliminando gli effetti dermatologici tipici della malattia, e accorciando i tempi di guarigione. In alcuni casi abbinare l’utilizzo di Aloeplus Gel Dermatologico.
- ✅ Allergie: In tutti i tipi di allergie in associazione o meno con altre terapie, secondo il fabbisogno.
- ✅ Gengiviti e Stomatiti: agisce come antinfiammatorio e antibiotico naturale e igienizza il cavo orale. Inoltre intervenire beneficamente sul sistema immunitario che di solito risulta gravemente squilibrato in caso di tali patologie in quanto spesso associate ad altre più gravi come FIV e FELV.
- ✅ Condizioni ambientali stressanti: Cambiamenti di abitudini, di alimentazione, di ambiente di riferimento.
- ✅ Animali in gravidanza
- ✅ Cuccioli in crescita
- ✅ Animali anziani
- ✅ Alimentazione: per riequilibrare i fattori nutrizionali, depurare e disintossicare milza, fegato, reni e intestino.
- ✅ Utilizzo prolungato di farmaci.
Principali ingredienti funzionali:
Aloe Arborescens
SI È GUADAGNATA IL TITOLO DI REGINA DELLE PIANTE FITOTERAPICHE GRAZIE ALLA PRESENZA DI OLTRE 300 PRINCIPI ATTIVI DALLE:
- Note proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento*
- Notevoli proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali*
- Specifiche proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche*
- Sorprendenti proprietà immunostimolanti e immunomodulanti*
- Singolari proprietà ipoglicemizzanti*
La lavorazione con il metodo HDR® evita i problemi che si hanno con altri metodi di lavorazione come ad esempio:
- La sterilizzazione (utilizzo di alte temperature) distrugge una buona percentuale di principi attivi.
- La pastorizzazione (utilizzo di medie temperature) consente una conservazione molto limitata (pochi giorni).
- Si utilizzano processi produttivi mutilanti, e cioè si prende l’estratto di Aloe fatto solo con il gel interno e non con l’intera foglia compresa la cuticola (buccia), in questo modo si distruggono una buona percentuale di principi attivi.
- Con il metodo HDR® si estraggono a freddo tutte le sostanze benefiche dalle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, anti-invecchiamento, antibatteriche, antimicotiche e antivirali, presenti in tutta la foglia e non solo nel gel interno.
Carota
La carota è ricca di vitamine A, B, C, D, e K, tra le altre. Contiene, inoltre, vari minerali come fosforo, calcio, sodio, potassio e cloro. Una potente combinazione di elementi naturali adatti a rinforzare il sistema immunitario, combattere l’ossidazione cellulare e migliorare la vista.
Previene la comparsa del tartaro e quindi favorisce la salute dei denti.
Per gli animali più nervosi, la carota calma l’ansia e regola il sistema nervoso.
Aiuta a ristabilire la flora intestinale, quindi è consigliata contro la diarrea.
I valori nutrizionali naturali di questo vegetale sono vitali per una buona salute del tuo amico a 4 zampe.
Miele
Tutti i benefici del miele per il cane ed il gatto.
La corretta somministrazione di miele è in grado di risolvere piccole malattie legate al sistema immunitario, digestivo e respiratorio del cane e del gatto:
- ANALLERGIZZANTE: il miele è in grado di aumentare la resistenza del cane e del gatto alle allergie ambientali. Essendo prodotto dal polline, il miele sollecita positivamente il sistema immunitario aumentando la sua resistenza alle particelle volatili. Se il cane e il gatto sono allergici ai pioppini, alle erbe ed ai pollini, il miele può essere un valido integratore per aiutarli a respirare meglio.
- ASMA E TOSSE: come per l’uomo, il miele ha effetto anche sul sistema respiratorio. Aiuta il cane ed il gatto ad alleviare la sensazione del mal di gola (che si manifesta con raspamenti e tosse) ed il raffreddore.
- PROTETTORE DELLE MUCOSE GASTRICHE ED INTESTINALI: il miele è indicato per i cani ed i gatti con problemi digestivi, gastriti, reflusso, colite e stipsi. Aiuta a mantenere sotto controllo la proliferazione batterica naturalmente presente in stomaco ed intestino e protegge le mucose.
- Stimola l’appetito.
Modalità d’uso
Somministrare il prodotto in ragione di 1 ml. ogni 3 kg. di peso, una volta al giorno, direttamente per via orale o miscelandolo al cibo.
Confezione:
Flacone 100 ml.
Ingredienti:
Succo di Aloe Arborescens BIO, Miele, Succo di Carota BIO, Acido citrico, potassio sorbato, sodio lattato.
CLAMOROSA GARANZIA
Siamo talmente sicuri che i benefici dei prodotti Aloe-beta®️ e Aloeplus®️ conquisteranno anche te che ti offriamo una speciale garanzia.
Prova i nostri prodotti per almeno 30 giorni e se non dovessi essere soddisfatto inviaci la confezione, anche vuota, e ti rimborsiamo fino all’ultimo centesimo senza porti alcuna domanda!
Jessica Bo (Acquirente verificato) –
Purtroppo ho dato questo prodotto al mio gatto con problemi al pancreas. Dopo qualche giorno siamo dovuti correre in clinica con gatto inappetente con vomito e diarrea. La clinica ci ha informati che l’aloe è una pianta velenosa per i gatti e facendoci sospendere subito il prodotto. Pessima esperienza
Deborah Rossi (Acquirente verificato) –
Ottimo prodotto
LIVIA M. (Acquirente verificato) –
Ho un gatto FELV+ con frequenti mucositi. Ho provato questo prodotto e ne sono stata molto soddisfata. Ho provato prima con la pasta poi sono passata allo sciroppo. Insomma la mucosite si è attenuata se non quasi sparita. Il mio micio ha ripreso a mangiare con gusto e le sue condizioni sono molto migliorate. Se ne è accorto anche il veterinario. Sono molto soddisfatta di questo prodotto. Grazie
Mary (Acquirente verificato) –
Acquisto aloe sciroppo per gatti già da parecchio tempo e mi son sempre trovata benissimo. Consiglio assolutamente l’acquisto, ottimo per combattere la stomatite
VITRANI VINCENZINA (Acquirente verificato) –
Ho già utilizzato la pasta con ottimi risultati, per il mio gattino che aveva un grosso problema di gengivite. Ora ho acquistato lo sciroppo da dare come ricostituente, anche per l’altra gattina.
Tommasin Luciana –
Ho iniziato a usare Aloeplus sciroppo dopo che il mio micio è stato operato al tartufo x un carcinoma che dicono sia tra i peggiori. Troppo presto x accorgermi se ha portato benefici. Posso solo dire che lo assume volentieri mescolato a un po di omogeneizzato. Schizzinoso com’è vuole proprio dire che almeno il gusto è di suo gradimento. Speriamo almeno in un ritardo della ricrescita….
M. Elisabetta –
Sono veramente soddisfatta. Ho somministrato per 20 giorni Sciroppo gatti Aloeplus alla mia anziana micina di 14anni per trattare una brutta stomatite dopo una lunga cura di antibiotici che le davano sollievo temporaneo ma la stavano molto debilitando. Così, inizialmente scettica, ho voluto però dare fiducia a questo prodotto pur di aiutarla. Dopo già una settimana ho notato grandi miglioramenti, più appetenza e diminuizione dei dolori. Somministro 1ml al giorno all interno dell’omogeneizzato (unica pappa che per adesso riesce a mangiare) e davvero non posso che essere soddisfatta e consigliare il prodotto! Grazie mille Aloeplus! Ho già acquistato la seconda bottiglietta..
Elisabetta –
Ammetto di aver comprato lo sciroppo aloeplus per gatti un po’ scettica dopo aver completato una cura di continui antibiotici per curare la mia gattina di 14anni affetta da una brutta stomatite. I cicli di antibiotici la stavano indebolendo quindi ho deciso di provare aloeplus. Per 20 giorni ho iniziato a somministrarle nel cibo (inizialmente solo omogeneizzati) 1ml di sciroppo al giorni come indicato. (Lei non pesa oltre i 3kg ormai) dopo 1settimana ho riscontrato notevoli miglioramenti! La micia ha iniziato ad avere molta più fame, ha iniziato a mangiare anche l’umido perchè evidentemente ha meno dolore e per quanto la stomatite è cmq una patologia difficile da debellare perchè dipende da altro posso testimoniare sicuramente un effetto positivo e un miglioramento nello stato generale di salute! Sono 20giorni che lo somministro e ne ho preso un altra boccetta. Grazie mille per aver aiutato la mia gattina a migliorare!
O. Marcella –
Buongiorno, vorrei condividere con tutti gli interessati il risultato ottenuto con l’utilizzo del prodotto Aloeplus sciroppo sulla mia gattina trovatella di sette mesi.Premetto che l’alimentazione che adotto è a base di carne e (purtroppo per questioni di comodità ) croccantini. A circa due mesi di eta’, quando la trovai, aveva una continua lacrimazione agli occhi e problemi alle orecchie (acari), si grattava in continuazione fino a perdere il pelo. Le somministrai, su indicazione del veterinario, 10 giorni di antibiotico e cortisone e le gocce oto-dermatologiche Tresaderm ma, dopo un leggero effetto positivo iniziale i problemi non si risolsero, quindi, sempre su indicazione medica, le applicai la pipetta Stronghold due volte a distanza di un mese circa. Tutto questo non servì, anzi la dermatite si estese su tutto il corpo e le provocò croste, alopecia e prurito intenso. Il veterinario le fece ripetere due settimane di antibiotico e cortisone e mi fece capire che avrei dovuto convivere con quei problemi della gattina, scegliere delle crocchette ",",adatte",", (costosissime), ecc. ecc. ecc. Visto il mio pensiero, le cose sono andate diversamente.Ho smesso immediatamente di farle mangiare crocchette, le do solo carne e ho aggiunto al cibo lo sciroppo Aloeplus da circa un mese. Glielo somministro con la siringa perchè non lo gradisce molto nel cibo. Le ho dato contemporaneamente, per 10 giorni iniziali, Cortipet, un cortisone naturale somministrabile per lunghi periodi ricavato dal ribes nero, poichè aveva ancora molto estesa la dermatite. Ho fin da subito notato un miglioramento e in meno di un mese la dermatite è quasi sparita, solo qualche piccola crosta che sta cicatrizzando, le orecchie e gli occhi sono quasi tornati alla normalità.Purtroppo la vita ci riserva degli imprevisti. Sei giorni fa è stata investita da un’auto, frattura al bacino e trauma cranico, era come in una specie di torpore comatoso (scusate i termini poco tecnici). Il veterinario vedeva una situazione abbastanza difficile, specialmente per i postumi del trauma cranico. Ho ritenuto che potesse beneficiare dello sciroppo Aleoplus anche in questa situazione e ho continuato a darglielo (1 ml una volta al giorno). Oggi, a distanza di sei giorni, ci è venuta a trovare sul letto. Sarà il caso…ma di questo prodotto non posso parlare che bene.Saluti a tutti
R. Luisa –
Ho tre gatti. Ho provato Aloeplus sciroppo gatti, insieme a terapia locale alle gengive, su una gattina anziana con problemi gravi alle gengive, inappetenza, deperimento generale, perdita del pelo . La gatta ha cominciato a stare sensibilmente meglio e ha riacquistato pelo e peso!Ora lo sto somministrando anche a un gatto maschio, FIV positivo, di 9 anni (il figlio della gattina anziana), con problemi di dermatite.E’ presto da dire, ma mi sembra che funzioni anche in questo caso.Sembra veramente un ottimo prodotto. E’ anche facile da mescolare con cibo umido e appetibile ai gatti, il che non è poco.
G. Francesca –
La sto usando da pochi giorni e insieme ad altri integratori. La micia è cmq più forte e ha meno dolori
Russo Ivan –
Molto utile per rafforzare le difese immunitarie