Descrizione
Pasta orale classica Aloeplus con Aloe Arborescens e Carota BIO. Tutti i benefici dell’Aloeplus sciroppo li trovi anche in pasta. Stessa efficacia in una comoda siringa dosatrice. Molto più semplice da somministrare, soprattutto ai cani di piccola taglia.
Utilizzato sia in trattamento che in prevenzione, da solo o in associazione al farmaco.
FACILITA ED ACCORCIA I TEMPI DI GUARIGIONE
IMMUNOMODULANTE
Favorisce la crescita di un manto folto, fornisce tutti i componenti per una giusta integrazione della razione svolgendo un’azione disintossicante, carminativa, digestiva.
Indicato in:
– Interventi chirurgici: prima e subito dopo l’intervento si consiglia di somministrare il prodotto Aloeplus, in modo da intervenire beneficamente sul sistema immunitario (stimolo e potenziamento) ed accorciare i tempi di degenza e guarigione.
– Terapie: preparazione alla terapia di soggetti molto debilitati iniziando subito la somministrazione del prodotto Aloeplus prima dell’inizio del trattamento. È consigliabile somministrare anche durante e dopo la terapia, per usufruire di tutta l’energia che il prodotto apporta e per sfruttare al massimo tutte le altre proprietà, utili per facilitare ed accorciare i tempi di guarigione, e combattere gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati: ottimale in pazienti oncologici sottoposti a trattamenti chemioterapici.
– Malattie: nelle malattie particolarmente debilitanti (leishmaniosi, ehrlichiosi, epatiti, rogne, dermatiti, gastroenteriti, FIV, FELV, Gengivostomatite) associato alle terapie classiche consente di superare meglio la fase critica di attacco, facilitando ed accorciando i tempi di guarigione.
– Mancanza di appetito: consente la regolarizzazione del metabolismo. Già al secondo giorno i segni sono evidenti e l’animale riacquista l’appetito.
– Dermatiti: in prevenzione si consigliano dei cicli annui in animali soggetti a frequente comparsa della malattia. In trattamento, si consiglia di somministrare il prodotto in modo da intervenire beneficamente sul sistema immunitario, eliminando gli effetti dermatologici tipici della malattia, e accorciando i tempi di guarigione. In alcuni casi abbinare l’utilizzo di Aloeplus Gel Dermatologico.
– Allergie: In tutti i tipi di allergie in associazione o meno con altre terapie, secondo il fabbisogno.
-Gengiviti e Stomatiti: agisce come antinfiammatorio e antibiotico naturale e igienizza il cavo orale. Inoltre intervenire beneficamente sul sistema immunitario che di solito risulta gravemente squilibrato in caso di tali patologie.
– Condizioni ambientali stressanti: Cambiamenti di abitudini, di alimentazione, di ambiente di riferimento. Fase di muta
-Cuccioli in crescita
– Animali anziani
– Alimentazione: per riequilibrare i fattori nutrizionali, depurare e disintossicare milza, fegato, reni e intestino.
– Utilizzo prolungato di farmaci: per combattere gli effetti collaterali dei farmaci e disintossicare l’organismo.
Uso e dosi:
Somministrare il prodotto in ragione di 1 ml. ogni 4 kg. di peso, una volta al giorno direttamente per via orale o miscelandolo al cibo
In caso di Stomatiti e Gengiviti, per una corretta terapia, spalmare manualmente, se possibile, il prodotto sulla zona interessata, per permettere un’azione locale e l’assunzione orale.
In Prevenzione sono consigliabili 2-3 cicli annui della durata di 30-60 giorni.
In Trattamento somministrare per un minimo di 30 giorni e/o fino a guarigione.
Principali componenti:
Aloe Arborescens BIO
Carota BIO
Miele BIO
Confezione:
Tubosiringa 15 ml.
INCI: Aloe Arborescens BIO, Carota Bio, Miele Bio
Stabilizzanti: Potassio sorbato.
Pasta orale Cani Aloeplus® con Aloe Arborescens e Carota BIO. Tutti i benefici dell’Aloeplus sciroppo li trovi anche in pasta. Stessa efficacia in una comoda siringa dosatrice. Molto più semplice da somministrare, soprattutto ai cani di piccola taglia.
FACILITA ED ACCORCIA I TEMPI DI GUARIGIONE
STIMOLA LE DIFESE IMMUNITARIE
UTILIZZATO SIA IN TRATTAMENTO CHE IN PREVENZIONE, DA SOLO O IN ASSOCIAZIONE A FARMACO.
Favorisce la crescita di un manto folto, fornisce tutti i componenti per una giusta integrazione della razione svolgendo un’azione disintossicante, carminativa, digestiva.
Indicato in:
- ✅ Interventi chirurgici: prima e subito dopo l’intervento si consiglia di somministrare il prodotto Aloeplus, in modo da intervenire beneficamente sul sistema immunitario (stimolo e potenziamento) ed accorciare i tempi di degenza e guarigione.
- ✅ Dermatiti: in prevenzione si consigliano dei cicli annui in animali soggetti a frequente comparsa della malattia. In trattamento, si consiglia di somministrare il prodotto in modo da intervenire beneficamente sul sistema immunitario, eliminando gli effetti dermatologici tipici della malattia, e accorciando i tempi di guarigione. In alcuni casi abbinare l’utilizzo di Aloeplus Gel Dermatologico.
- ✅ Terapie: preparazione alla terapia di soggetti molto debilitati iniziando subito la somministrazione del prodotto Aloeplus prima dell’inizio del trattamento. È consigliabile somministrare anche durante e dopo la terapia, per usufruire di tutta l’energia che il prodotto apporta e per sfruttare al massimo tutte le altre proprietà, utili per facilitare ed accorciare i tempi di guarigione, e combattere gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati: ottimale in pazienti oncologici sottoposti a trattamenti chemioterapici.
- ✅ Malattie: nelle malattie particolarmente debilitanti (leishmaniosi, ehrlichiosi, epatiti, rogne, gastroenteriti) associato alle terapie classiche consente di superare meglio la fase critica di attacco, facilitando ed accorciando i tempi di guarigione.
- ✅ Mancanza di appetito: consente la regolarizzazione del metabolismo. Già al secondo giorno i segni sono evidenti e l’animale riacquista l’appetito.
- ✅ Allergie: In tutti i tipi di allergie in associazione o meno con altre terapie, secondo il fabbisogno.
- ✅ Condizioni di stress: Animali in gravidanza, Fase di muta.
- ✅ Preparazione a gare, mostre, al lavoro.
- ✅ Cuccioli in crescita.
- ✅ Animali anziani.
- ✅ Alimentazione: per riequilibrare i fattori nutrizionali, depurare e disintossicare milza, fegato, reni e intestino.
- ✅ Utilizzo prolungato di farmaci.
Principali ingredienti funzionali:
Aloe Arborescens
SI È GUADAGNATA IL TITOLO DI REGINA DELLE PIANTE FITOTERAPICHE GRAZIE ALLA PRESENZA DI OLTRE 300 PRINCIPI ATTIVI DALLE:
- Note proprietà antiossidanti e anti-invecchiamento*
- Notevoli proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali*
- Specifiche proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche*
- Sorprendenti proprietà immunostimolanti e immunomodulanti*
- Singolari proprietà ipoglicemizzanti*
La lavorazione con il metodo HDR® evita i problemi che si hanno con altri metodi di lavorazione come ad esempio:
- La sterilizzazione (utilizzo di alte temperature) distrugge una buona percentuale di principi attivi.
- La pastorizzazione (utilizzo di medie temperature) consente una conservazione molto limitata (pochi giorni).
- Si utilizzano processi produttivi mutilanti, e cioè si prende l’estratto di Aloe fatto solo con il gel interno e non con l’intera foglia compresa la cuticola (buccia), in questo modo si distruggono una buona percentuale di principi attivi.
- Con il metodo HDR® si estraggono a freddo tutte le sostanze benefiche dalle proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, anti-invecchiamento, antibatteriche, antimicotiche e antivirali, presenti in tutta la foglia e non solo nel gel interno.
Carota
La carota è ricca di vitamine A, B, C, D, e K, tra le altre. Contiene, inoltre, vari minerali come fosforo, calcio, sodio, potassio e cloro. Una potente combinazione di elementi naturali adatti a rinforzare il sistema immunitario, combattere l’ossidazione cellulare e migliorare la vista.
Previene la comparsa del tartaro e quindi favorisce la salute dei denti.
Per gli animali più nervosi, la carota calma l’ansia e regola il sistema nervoso.
Aiuta a ristabilire la flora intestinale, quindi è consigliata contro la diarrea.
I valori nutrizionali naturali di questo vegetale sono vitali per una buona salute del tuo amico a 4 zampe.
Miele
Tutti i benefici del miele per il cane ed il gatto.
La corretta somministrazione di miele è in grado di risolvere piccole malattie legate al sistema immunitario, digestivo e respiratorio del cane e del gatto:
- ANALLERGIZZANTE: il miele è in grado di aumentare la resistenza del cane e del gatto alle allergie ambientali. Essendo prodotto dal polline, il miele sollecita positivamente il sistema immunitario aumentando la sua resistenza alle particelle volatili. Se il cane e il gatto sono allergici ai pioppini, alle erbe ed ai pollini, il miele può essere un valido integratore per aiutarli a respirare meglio.
- ASMA E TOSSE: come per l’uomo, il miele ha effetto anche sul sistema respiratorio. Aiuta il cane ed il gatto ad alleviare la sensazione del mal di gola (che si manifesta con raspamenti e tosse) ed il raffreddore.
- PROTETTORE DELLE MUCOSE GASTRICHE ED INTESTINALI: il miele è indicato per i cani ed i gatti con problemi digestivi, gastriti, reflusso, colite e stipsi. Aiuta a mantenere sotto controllo la proliferazione batterica naturalmente presente in stomaco ed intestino e protegge le mucose.
- Stimola l’appetito.
Modalità d’uso
- Somministrare il prodotto in ragione di 1 ml. ogni 4 kg. di peso, una volta al giorno direttamente per via orale o miscelandolo al cibo
- In caso di Stomatiti e Gengiviti, per una corretta terapia, spalmare manualmente, se possibile, il prodotto sulla zona interessata, per permettere un’azione locale e l’assunzione orale.
- In Prevenzione sono consigliabili 2-3 cicli annui della durata di 30-60 giorni.
- In Trattamento somministrare per un minimo di 30 giorni e/o fino a guarigione.
Confezione:
Tubosiringa 15 ml.
Ingredienti:
Succo di Aloe Arborescens BIO, Miele, Succo di Carota BIO, Acido citrico, potassio sorbato, sodio lattato.
CLAMOROSA GARANZIA
Siamo talmente sicuri che i benefici dei prodotti Aloe-beta®️ e Aloeplus®️ conquisteranno anche te che ti offriamo una speciale garanzia.
Prova i nostri prodotti per almeno 30 giorni e se non dovessi essere soddisfatto inviaci la confezione, anche vuota, e ti rimborsiamo fino all’ultimo centesimo senza porti alcuna domanda!
Claudia C. (Acquirente verificato) –
Anche la mia cagnolina non lo vuole, io glielo nascondo dentro pezzetti di cibo e così riesco a farglielo prendere. Comunque mi sembra di vedere qualche progresso con la dermatite (considerando che ho smesso tutte le medicine).
Peccato che la confezione sia piccola e finisce presto!
Ilaria B. (Acquirente verificato) –
Per la mia cagnolina è divenuto indispensabile, basta che non lo prenda un giorno e sta di nuovo poco bene con lo stomaco
MARISTELLA (Acquirente verificato) –
Buona anche per problemi alle gengive
Bianchi Renzo –
Piuttosto scettica ho provato ed il risultato è stato più che soddisfacente!!!!! Con un po’ di pasta al giorno, lontano dai pasti, la bocca del mio micio è schiarita, si lamenta molto meno e mangia meglio e di più! Anche l’umore è migliorato!!! Grazie!
annamaria –
il mio gatto è FIV e FELV positivo e soffre di dolorose stomatiti, oltre le cure mediche prescritte dal veterinario, abbiamo provato per cercare di diminuire il più possibile il cortisone, sedute di laser e l’utilizzo di aloeplus, abbiamo riscontrato dopo circa 20 giorni di somministrazione del prodotto, coadiuvato dalle sedute di laser, un miglioramento delle gengive del gatto, che, anche se non sempre, ora riesce a mangiare che le crocchette oltre il cibo umido
S. Daniela –
Ho acquistato questo prodotto dopo aver fatto una ricerca su internet sui rimedi naturali per la stomatite e dopo aver letto le numerose recensioni positive. In più il mio trovatello, avendo un sacco di problemi, assume costantemente farmaci e quindi in questo caso lo uso anche come disintossicante. Devo dire che nel giro di pochi giorni le frequenti emorragie gengivali sono quasi totalmente scomparse.
Balsamini MAURA –
Prodotti fantastico
Balsamini Maura –
Prodotti fantastico ho risolto il problema di stomatite del mio micio e non ha più bisogno di punture di cortisone.
GIANLUCA –
HO UN GATTO DI 11 ANNI CON INSUFF. RENALE. DA MESI SOFFRIVA DI GENGIVITE E STOMATITE. ERO DISPERATA. DOPO DETARTRASI E CURE ANTIBIOTICHE MI SONO CONSULTATA CON IL MIO VETERINARIO CHE MI HA CONSIGLIATO ALOEPLUS E COENZIMA Q10. E’ PASSATO UN MESE DALLA SOMMINISTRAZIONE E DEVO DIRE CHE AD OGGI I RISULTATI CI SONO. LO CONSIGLIO. OTTIMO SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA.
Picchi Tania –
Io avevo il mio gatto con stomatite e dermatite, ho usato aloeplus pasta e lo spray il mio gatto dopo due settimane è migliorato tantissimo,sono prodotti ottimi ve lo consiglio.
ERNESTO TAMAIO ROBERTO –
la uso come coadiuvante nella terapia dell’insufficienza renale in gatto sterilizzato di 15 anni.
Anonimo –
Il mio gatto sta molto male e questi prodotti lo aiutano un po’ con l’appetito
Bonini Manuela –
Da quando ho iniziato a somministrare Aloe plus ai miei mici ho notato che il pelo è diventato più morbido e lucido, più energia e vitalità specialmente in quello più grande che soffre di alcune patologie(gengivite, struvite). Ho chiesto comunque consigli alla mia veterinaria, che non conosceva il prodotto, la quale mi ha confermato la validità del prodotto e quindi di somministrarlo tranquillamente come scritto nelle indicazioni. Grazie.
Z Angelica –
Il mio gatto ha circa 12 anni ed è malato di fiv da quando lo abbiamo adottato. Ultimamente i suoi globuli bianchi sono a livelli bassissimi, da parecchio tempo dobbiamo imboccarlo per farlo mangiare. Abbiamo provato a somministrargli Aloe plus, tra i numerosi farmaci e integratori che già prende, e dopo pochi giorni ha ricominciato a mangiare un po’ spontaneamente. Essendo un prodotto naturale non ha controindicazioni e continueremo ad usarlo sperando di ottenere ulteriori progressi.
Balsamini Maura –
Prodotti favoloso, con questa pasta non devo più fare le iniezioni di cortisone al mio Micio una volta al mese per le stomatiti.
Lombardo Marcello –
la pasta è valida, purtroppo ora il gatto sta mangiando poco per problematiche inerenti a sforzi dovuti alla massa che occlude l’orecchio e della quale nessun esito di intervento e’ stato considerato per evidenza metastasi tramite lastre effettuate ai polmoni, dopo l’esame con annesso anestesia ho interrotto la pasta per qualche giorno ma da domani riprendo a somministrarla. Non la prende da solo come altri prodotti, ma riesco aprendo la bocca a somministrare. Grazie aloeplus, anche un minimo miglioramento ci da forza.
Urso Giusi –
Ho ordinato Aloe Plus per il mio gatto di tre anni affetto da insufficienza renale, è ancora da pochi giorni che lo prende ma già noto che è più attivo e ha pure più appetito
c. cristina –
ottimo prodotto usato per dermatite e abbassamento delle difese immunitarie, facile da somministrare
Federica –
Ciao a tutti! Il mio gatto Pisolo di 9 anni è affetto da FIV ossia una malattia che colpisce il sistema immunitario, compromettendone l’efficente funzionamento e quindi più predisposto a contrarre infenzioni secondarie così che ha riscontrato una brutta gengivostomatite cronica purtroppo. Il veterinario ha iniziato la cura con 2 punture, una di cortisone mentre l altra di antibiotico, così ho associato anche l’aloeplus somministrato tutti i giorni per un mese intero, su consiglio del veterinario. Ho notato subito un miglioramento, il mio gatto mangia meglio e senza paura, le gengive sono meno infiammate, la salivazione è scarsa, ed è più felice insomma. Consiglio aloeplus pasta orale. È un ottimo prodotto, meglio se associato ad una terapia prescritta dal veterinario. Grazie mille.
F. Barbara –
Faccio uso di Aloeplus pasta classica e Sciroppo per i miei due gatti. Ho iniziato ad usarlo per Emma la mia gatta affetta da FIV/FELV unito ad altre terapie. Lo uso da più di un anno senza interruzioni. la aiuta a tenere sotto controllo le piaghe che gli si formano in bocca , stimola l’appetito ha un effetto lenitivo e cicatrizzante. La pasta la metto nel cibo e così la mangia. uso sia sciroppo che pasta.
b. maura –
Buongiorno volevo esprimere la mia soddisfazione per quanta riguarda la pasta classica,ho una gatta fiv positiva con gengivo stomatite,ho notato un miglioramento dopo cinque giorni di utilizzo ,anche se non riesco a spalmargliela sulle gengive la metto direttamente in bocca con la siringa perchè nel cibo non la gradisce molto e rischio di sprecarla,le gengive sono meno infiammate e l’appetito è aumentato,mi sembra che abbia più vitalità ,consiglierei però di fare delle siringhe con più quantità di prodotto e se fosse possibile più fluido,Grazie.Dimenticavo,sto usando ancora il cortisone in parallelo ma i tempi di somministrazione si sono allungati,
marika –
la sto usando per giulietta che ha la somatite
Maurizio –
Abbiamo due micie affette da stomatite con gengive infiammate e la pasta aloeplus sta dando buoni risultati.
marino Emilia –
Ho acquistato questo prodotto su consiglio del mio veterinario. La mia gatta di quattro anni è affetta da stomatite autoimmune. Lo sto usando da circa due mesi e la situazione è decisamente migliorata gia dopo il primo mese di trattamento.Ottimo rapporto qualità prezzo. Il prodotto è arrivato dopo due giorni.
S. Olga –
Ho scelto questo prodotto basandomi esclusivamente sull’intuito: la composizione della pasta è semplice, chiara, e non può che funzionare! Da diversi giorni sto curando il mio gatto, giovane ma con un gengivite-stomatite linfoplasmacitaria autoimmune molto ostinata. Naturalmente, il gatto sta facendo molte altre terapie del caso. Approfittando del periodo di una relativa calma dopo l’uso del cortisone (ahimé) riesco a spalmare una quantità della pasta diluita dallo stesso prodotto liquido sulle gengive e sull’arco palatino e la fauci. Gli infilo le dita in bocca, finché lo tollera… Bisogna dire che il prodotto è gradito e mi sembra sia davvero cicatrizzante. Un consiglio per i produttori: fate, per favore, delle siringhe più grandi, non importa se si pagheranno di più 15 ml finiscono in 5 giorni (avendo più di un gatto con i problemi immunitari, devo stabilire le priorità ), e si deve tornare ad aspettare i corrieri.Un’altra cosa: sarebbe meglio se ci fosse un distributore presso le farmacie nelle farmacie dove mi servo mi hanno detto che non ce ne sono. Quanto al gel, finora, grazie a Dio, non ne abbiamo avuto bisogno, ma lo sto usando io come dopo-puntura di zanzare. Buono :)RISPOSTA AZIENDA:Grazie mille Si.gra Olga, in merito ai suoi consigli possiamo dirle che per un gatto medio il prodotto dura circa 15 giorni, in ogni caso acquistandone due confezioni ha anche le spese di spedizione gratuite. I distributori hanno il prodotto prevalentemente nelle zone del centro-sud Italia, a breve saranno disponibile anche al nord Italia.
Simona –
La mia gatta di 10 anni è affetta da stomatite da diversi mesi, il veterinario ha prescritto cortisone vista la gravità delle ulcerazioni che ha in bocca. Ma dopo diversi cicli di cortisone le piaghe erano invariate. Il cortisone purtroppo placa il dolore e permette alla micia di mangiare ma non cura la stomatite. Dopo diverse ricerche in internet ho deciso di provare questa pasta per le sue caratteristiche cicatrizzanti, antibatteriche e lenitive. Seguo scrupolosamente il dosaggio indicato senza eccedere (non si deve mai eccedere la dose consigliata, soprattutto per i gatti) e dopo 7 dosi la sua bocca è decisamente migliorata e il veterinario mi ha consigliato di continuare con Aloeplus in parallelo con il cortisone. In questo modo posso curare anche la stomatite dall’interno. Sono più che soddisfatta dell’acquisto.Un consiglio per chi deve darlo ai gatti. I gatti sono più difficili dei cani per quanto riguarda l’alimentazione. La mia micia per esempio è tremenda e purtroppo non ama il sapore dell’aloe. Vietato nasconderlo nel cibo, se ne accorgono e dopo non mangiano più nulla.Anche darglielo con la siringa è stato difficile e la stressavo troppo. (quando hanno la stomatite, anche solo aprire la bocca per loro è doloroso)Soluzione migliore per gatti difficili come la mia miciotta? Mischiare la dose con omogenizzato (pochissimo, la punta di un cucchiaino) in modo da ottenere una pasta appiccicosa. Sporcargli la zampina con la dose e attendere 😀 I gatti amano pulirsi e non resistono dal leccare la dose di loro volontà e senza stress per loro e per noi. 😀